Vantaggi / Svantaggi

Quali vantaggi ottengo con la riprogrammazione?
Grazie all’intervento sulla centralina riusciamo ad ottenere:
•Aumento della coppia e della potenza.
•Eliminazione di eventuali esitazioni in ripresa.
•Accelerazione più brillante.
•Ottimizzazione dei Consumi, a parità di velocità.

Come funziona la riprogrammazione?
Tutti gli interventi sono elettronici, mai meccanici. Si lavora sempre nei parametri di tolleranza lasciati dalle case per non compromettere l’affidabilità della vettura e darvi nello stesso tempo più coppia, potenza e spinta. Si interviene da presa diagnosi leggendo con la strumentazione il file presente sulla centralina; lo si modifica secondo le indicazioni e si riscrive quindi il nuovo file. Si prova sempre la vettura insieme. Non si utilizza mai la stessa mappa su due vetture ma si lavora sempre partendo dall’originale e realizzando ogni volta un nuovo file.
Il lavoro quindi è il risultato di anni di esperienza nel settore e risposte da parte dei clienti.

Il concessionario
Il lavoro deve essere assolutamente invisibile in fase di tagliando; che quindi può essere superato senza alcun tipo di problema. Una volta interrogata con un tester ufficiale la centralina, anche dopo la riprogrammazione, non darà nessun errore.

Ripristino gratuito
In qualsiasi momento ripristiniamo il file originale (che conserviamo per voi) gratuitamente.

Quando posso riprogrammare?
Non esistono limiti di tempo; solitamente si consiglia sempre di percorrere almeno 1.000 km per prendere confidenza con la vettura e accertarsi che non sussistano difetti preesistenti.