Elaborazione auto senza centralina aggiuntiva
la mia esperienza personale
Vi riporto 2 esempi di macchine rimappate senza centralina aggiuntiva, entrambe di mia proprietà, dalla PtPTuning. Avevo già sentito parlare di loro perché un amico di mio padre aveva portato a mappare la sua Subaru Diesel 150 cv.Dopo mesi di ricerca non aveva trovato nessuno e solo la PtPTuning riusciva a riprogrammare questa macchina.
Effittivamente la PtPTuning è specializzata nel rimappare i vari marchi premium e perciò lavorare sulla centralina della mia bmw è stato molto veloce, così come per la maggior parte delle elaborazioni di audi e di ottimizzare le centraline di mercedes e molte altre vetture. Inoltre riescono anche a lavorare su centraline inviolabili di tipo giapponese quali Subaru, Mazda e Nissan che generalmente montano centraline denso o centraline Mitsubishi. Ma torniamo alla mia vettura, cosa molto più interessante!
Rimappatura centralina BMW
La mia nuovissima X5 con restyling del 2011 da 245 cv all’inizio è stata una delusione:
invece che avere i 245 cv dichiarati, su banco rulli ne aveva circa 235,5 🙁 forse perché ancora legata? Aveva solo 2000 km alla prova.
Ecco la “cura” di PtPTuning: è passata da 235 a oltre 292! Un’altra macchina! Soprattutto grazie al nuovo cambio a 8 rapporti è tutt’altra cosa rispetto alla mia vecchia x5.
Ho provato inoltre una x5 40d che “dovrebbe” avere 306 cv e uso il condizionale poiché ho letto che effettivi ne ha 280.
Effettivamente la mia rimappata senza centralina aggiuntiva spinge molto di più della 40d di serie. Parliamo ora della Coppia, la mia macchina è passata da un picco di 54,5 kgm a 2650 giri a oltre 65,7 kgm a 2270.
Ora ha un’elasticità invidiabile ad un motore elettrico,non che prima fosse lenta però dato il peso della vettura di sicuro non le ha fatto male!
Qui sotto il grafico potenza prima e dopo. I consumi direte voi sono aumentati? Dopo aver percorso 20.000 km posso dirvi che in urbano il consumo è pressappoco identico ma invece in extraurbano e autostrada i consumi sono scesi tantissimo,(forse per via della coppia maggiorata e ora mi sposto con un filo di gas?) direi che sono scesi almeno di un 15% non male vero?
Rimappatura centralina Mercedes
La mercedes Classe C200 BlueEFFICIECY Euro 5 di Alessandro è “nata” particolarmente bene! Già di suo aveva quasi 143 cv di serie contro i 136cv dichiarati dalla casa (forse perché è la versione depotenziata della c220 da 170cv?)
Solitamente gli allestimenti depotenziati hanno sempre qualche cavallo in più del dichiarato rispetto alla versione “normale”. Ad ogni modo anche qui un semplice 2143 di cilindrata ha preso quasi 40 cv e + 25% di coppia.
Le sue impressioni sono state molta più fluidità ai bassi, come se la vettura dopo esser stata rimappata pesasse 400 kg in meno e molto più allungo agli alti.
Qui sotto il grafico su banco rulli della sua vettura
Ultime impressioni
Devo dire che le macchine rimappate senza la centralina aggiuntiva che hanno il cambio manuale a sensazione sembra guadagnino più cavalli delle automatiche.
Molto spesso il cambio automatico “inganna” e nasconde le vere potenzialità di una macchina, forse anche perché non controllando il motore al 100% non si riescono a trovare le condizioni migliori dove sentire il famoso calcio nella schiena.
Per questo che ho sempre preferito guidare macchine manuali, a parte la mia x5 dove il cambio 8 rapporti è comodissimo ed ha una velocità tale che sembra sia un cambio a doppia frizione stile DSG e PDK, un grandissimo passo in avanti rispetto al vecchio STEPTRONIC molto più pastoso e lento nella cambiata.
Il vecchio STEP infatti dava sempre quella fastidiosissima sensazione di trascinamento del convertitore di coppia nel passaggio da una marcia all’altra e poi i 6 rapporti non erano spaziati al meglio, ma queste sono solo mie osservazioni.
Spero vi abbia fatto piacere leggere la mia breve recensione e un saluto anche alla PtPTuning con cui sono entrato in amicizia e ci tengo a sottolineare che un po’ di pubblicità gratuita glie l’ho fatta volentieri 🙂
Di sotto potete esaminare i grafici delle prestazioni.